top of page

OZONO E OSSIGENO

Immagine del redattore: Jennifer RelifeJennifer Relife

Aggiornamento: 19 ott 2022


Ossigenoterapia e ozonoterapia:


Un trattamento innovativo per vari tipologie di

alopecia e problemi al cuoio capelluto

Con il termine alopecia si fa riferimento alla diminuzione o scomparsa dei capelli in alcune zone del capo. Solitamente colpisce la chioma nella zona frontale e superiore, e a volte il processo comprende anche il rilascio di una secrezione.

Chi ne soffre spesso si chiede quali siano i rimedi più efficaci per contrastare questa problematica, sia per una questione estetica che di cura e salute del cuoio capelluto.

Tra le terapie più innovative e indicate per l’alopecia, ma adatte anche per capelli secchi, spenti, sfibrati o per la forfora grassa o secca ci sono l’ozonoterapia e l’ossigenoterapia.


L’ozonoterapia

L’ozono è un gas conosciuto per le sue proprietà antisettiche, detergenti e rivitalizzanti. È utile per riattivare la microcircolazione, eliminare la desquamazione e il prurito. Le sue proprietà gli consentono di favorire la crescita del capello, la quale viene stimolata quando ci si sottopone a una terapia a base di ozono. Inoltre, ulteriori vantaggi forniti da questa molecola riguardano la rimozione delle impurità che si depositano quotidianamente alla base della chioma.

La seduta di ozonoterapia è realizzata grazie a una cuffia ermetica che rilascia la sostanza, combattendo contro dermatiti e prurito, prevenendo anche la formazione di forfora. Il percorso per raggiungere i risultati è solitamente composto da più sessioni di durata variabile. Naturalmente ogni situazione è differente e soggettiva, e, soprattutto in base al tipo di problematica riscontrata nel cuoio capelluto e alla sua gravità, si può optare per un trattamento più o meno lungo. Lo studio del singolo caso da parte di un esperto è fondamentale per verificare che la terapia a base di ozono sia il rimedio adatto.


L’ossigenoterapia

Un’altra tecnica molto valida per contrastare le varie cause che inducono alla perdita di capelli aiutando così a rinvigorire la chioma .

I benefici sono simili a quelli dell’ozonoterapia, e riguardano il miglioramento della circolazione, l’idratazione e il rinnovamento cellulare. L’ossigeno utilizzato, stimola il microcircolo attivando così la circolazione e permette alla chioma di essere nuovamente ricettiva e attiva pronta per assorbire sostanze atte ad aiutare le varie problematiche che stiamo affrontando, mentre usato da solo è un ottimo stimolante.

La procedura necessita di un macchinario specifico, dotata di aerografo, il quale produce ossigeno puro al 93/96% ed è in grado di penetrare a fondo negli strati cutanei. È indicata sia per chi ha problemi di calvizie e alopecia che per coloro che soffrono di eccessiva presenza di forfora o seborrea. In generale l’ossigenoterapia è adeguata anche per i capelli rovinati dall’esposizione prolungata a fonti di calore come phon e piastra, e per chiome che appaiono sfibrate, fragili e spente. Il trattamento non è in alcun modo invasivo e può essere diverso a seconda della problematica che si cerca di correggere.


Dove effettuare ossigenoterapia e ozonoterapia?

Entrambi i trattamenti sono disponibili presso Relife Parrucchieri a Oleggio, in provincia di Novara, dove un team di esperti si occupa di valutare ciascun singolo caso e di indirizzare il cliente verso la terapia maggiormente indicata. La salute dei capelli è un aspetto da non sottovalutare e può incidere positivamente sul benessere quotidiano della persona, ecco perché bisognerebbe prendersi cura del proprio cuoio capelluto con regolarità.


per scaricare la app #GoBooking

👉🏻per chi usa android:

● Android: bit.ly/3b3Fh74


👉🏻per chi usa apple:



 
 
 

Comments


bottom of page